
che cos’è l’APE?
Quando è il momento di vendere o locare un immobile, sentiamo parlare di Ape ……ma cosa significa e che cos’è?
L’Ape altro non è che l’acronimo di Attestato di Prestazione Energetica ed è un documento in cui vengono descritte le prestazioni energetiche di un immobile. E’ obbligatoria in caso di compravendita e di locazione.
Il tecnico incaricato, che deve essere abilitato dalla Regione (solitamente si tratta di professionisti quali ingegneri, geometri o architetti) effettuerà un sopralluogo e valuterà le caratteristiche dell’immobile quali la metratura, il distributivo interno, l’esposizione, il piano, gli infissi, il tipo di impianto di riscaldamento e di condizionamento, nonché la presenza di sistemi per la produzione di energia rinnovabile. L’indicazione che ne riceveremo sarà la Classe Energetica, individuata in una scala che va da “A” a “G” e l’Indice di Prestazione Energetica espresso in kWh/mq anno. Il tecnico potrà anche indicare eventuali migliorie e/o accorgimenti per migliorare la classe energetica dell’immobile. Il costo può variare dai 150,00 ai 250,00 euro. Diffidate da professionisti “troppo convenienti”….
L’Ape ha una validità di 10 anni, nel caso in cui i documenti relativi agli impianti termici (libretto della caldaia) siano regolari. Al contrario, se non esistono o sono incompleti, l’Ape avrà validità fino al 31 dicembre dell’anno successivo a quello in cui è prevista la prima scadenza.
In caso di compravendita, al momento del rogito, il certificato deve essere consegnato al notaio in duplice copia con timbro e firma in originale! In realtà è prevista anche la possibilità da parte del tecnico incaricato, di apporre la firma digitale. In questo caso, il consiglio è di chiedere sempre informazioni al notaio incaricato, poiché non tutti accettano questo tipo di soluzione.
Lo staff
Per maggiori info:
http://www.certificato-energetico.it/certificazione-energetica.html